Controllo cariche elettrostatiche nella serigrafia per prevenire l’adesione al piano

Problema

Sulle macchine ¾ automatiche per serigrafia, le cariche elettrostatiche sui substrati quali la plastica causano numerosi problemi:

  • Il substrato aderisce al piano mentre si ritrae, strappandolo dalle dita della pinza e non permettendogli di cadere correttamente.
  • Il substrato è attratto dal retino quando si alza di nuovo per cui la stampa è imperfetta.
  • Il substrato “si comporta male” mentre va all’essiccatore
  • C’è attrazione dei contaminanti presenti nell’aria.

Soluzione

Un certo numero di cortine d’aria 957 usano una barra ionizzante antiscossa 910. Di solito la lunghezza della barra è uguale alla larghezza della macchina su cui è montata. Il numero di cortine d’aria 957 dipende dal numero di dita della pinza. Si deve posizionare una 957 tra ogni pinza.

Il sistema può essere alimentato dalla pompa aria della macchina serigrafica. Si regola l’apertura dell’aria per fornire una pressione inferiore. È anche accettabile il collegamento diretto all’aria di rete. Il sistema di ionizzazione è sempre inserito ma l’alimentazione dell’aria viene attivata solo da un solenoide che interagisce con un relè nel pannello di controllo macchina.

Ciò permette il rilascio di una piccola quantità di aria ionizzata concentrata per un breve periodo mentre stanno funzionando le dita della pinza. Il substrato ora si sgancia sia dal retino che dal piano.

Scaricare  
  • Prodotti correlati
Prodotti correlati

Controllo cariche elettrostatiche nella serigrafia per prevenire l’adesione al piano

 

Problema

Sulle macchine ¾ automatiche per serigrafia, le cariche elettrostatiche sui substrati quali la plastica causano numerosi problemi:

  • Il substrato aderisce al piano mentre si ritrae, strappandolo dalle dita della pinza e non permettendogli di cadere correttamente.
  • Il substrato è attratto dal retino quando si alza di nuovo per cui la stampa è imperfetta.
  • Il substrato “si comporta male” mentre va all’essiccatore
  • C’è attrazione dei contaminanti presenti nell’aria.

Soluzione

Un certo numero di cortine d’aria 957 usano una barra ionizzante antiscossa 910. Di solito la lunghezza della barra è uguale alla larghezza della macchina su cui è montata. Il numero di cortine d’aria 957 dipende dal numero di dita della pinza. Si deve posizionare una 957 tra ogni pinza.

Il sistema può essere alimentato dalla pompa aria della macchina serigrafica. Si regola l’apertura dell’aria per fornire una pressione inferiore. È anche accettabile il collegamento diretto all’aria di rete. Il sistema di ionizzazione è sempre inserito ma l’alimentazione dell’aria viene attivata solo da un solenoide che interagisce con un relè nel pannello di controllo macchina.

Ciò permette il rilascio di una piccola quantità di aria ionizzata concentrata per un breve periodo mentre stanno funzionando le dita della pinza. Il substrato ora si sgancia sia dal retino che dal piano.